Scroll Top
Stress
Gestire lo stress:
riconoscere e superare le sfide della vita quotidiana
Lo stress è una risposta naturale alle difficoltà, ma se non gestito correttamente può diventare un ostacolo al nostro benessere.

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi.

L’ansia che ne consegue è una emozione che ci aiuta ad esprimere al massimo le nostre personali potenzialità per affrontare compiti ed eventi percepiti come “pericolosi” senza venirne sopraffatti.

A volte però può manifestarsi in modo così intenso, duraturo e pervasivo da ostacolare e pregiudicare il nostro benessere. Frustrazione, pensieri ricorrenti negativi, insonnia, palpitazioni, tachicardia, oppressione toracica, difficoltà a respirare, nausea, dolori intestinali, frequente bisogno di urinare, vertigini, tremori, agitazione, paura e attacchi di panico possono compromettere le nostre relazioni sociali, le nostre attività quotidiane e la nostra vita.

È dimostrato che la meditazione può ridurre in modo significativo i disturbi d’ansia e lo stress.
La meditazione o Mindfulness ha una lunga storia di filosofie orientali alle spalle, e la sua popolarità è cresciuta molto velocemente nel corso degli ultimi 30 anni anche nella nostra cultura occidentale.

La Mindfulness è un vero e proprio allenamento per il nostro cervello, praticata da 30 a 40 minuti al giorno conduce all’accettazione dei pensieri senza giudizio, con il positivo effetto secondario di un benefico rilassamento del corpo e della mente.

I vantaggi di iniziare questo percorso
NN
Riconoscere i segnali dello stress
Imparerai a identificare i sintomi fisici ed emotivi dello stress, come insonnia, ansia, e difficoltà respiratorie, per affrontarli tempestivamente.
NN
Tecniche di rilassamento e gestione dell'ansia
Scoprirai come la meditazione e la Mindfulness possano ridurre significativamente i disturbi d'ansia e stress, portando beneficio al corpo e alla mente.
NN
Migliorare la qualità della vita
Attraverso l'accettazione dei pensieri e l'allenamento mentale, acquisirai strumenti per migliorare la gestione delle emozioni, prevenendo il deterioramento della tua vita quotidiana e delle tue relazioni.
Il parere di chi si è affidato a me
Clear Filters
Ho conosciuto il Dr. Bernoni in un momento molto delicato della mia vita. Fin da subito ho avuto fiducia in lui che mi ha seguito con professionalità e gentilezza. Ancora oggi metto in pratica i suoi insegnamenti che custodisco preziosamente nella mia mente. Lo consiglio vivamente a chi vuole migliorare la qualità della propria vita.
Francesca
Mi sono recato da il Dr. Bernoni per affrontare dei problemi riguardanti la mia sfera intima/emotiva. Il colloquio che abbiamo avuto ha rispettato, positivamente, le mie aspettative e mi ha aiutato nel gestire le mie paure e migliorarmi. Appena arrivato mi ha fatto subito sentire a mio agio e ha ascoltato con attenzione e premura ciò che avevo da dire…
Emanuele
Mia figlia, 15 anni, da tempo aveva paura ad uscire di casa, notevoli difficoltà a rapportarsi con gli altri e ad avere amicizie. Ho avuto l’opportunità e la fortuna di rivolgermi al Dr. Bernoni che, con la sua accoglienza spontanea e familiare e la sua competenza, l’ha aiutata a vincere le sue paure ed ora mia figlia può vivere finalmente…
Patrizia
Il Dr. Bernoni mi ha messo a mio agio e così serenamente sono riuscita dialogare ed esporre i miei problemi con serenità. Molto professionale empatico un professionista che vorresti conoscere subito quando tocchi il fondo e non trovi chi ti può aiutare a risalire. Lo consiglio.
N.M.

Contattami per qualsiasi informazione ed approfondimento su questa tematica