Scroll Top
Maurizio Bernoni – Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Sessuologia Clinica Maurizio Bernoni – Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Sessuologia Clinica
  • Home
  • Tematiche
    • Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
    • Psicoterapia di coppia e individuale
    • Mindfulness
    • Self Compassion
    • Crescita personale
    • Stress
    • Massaggio sonoro
    • L’eros
    • La sessualità
    • Relazioni Intime non Convenzionali
    • Minority Stress
  • Corsi
  • Iscrizioni
  • Libri
  • Contatti
Scrivimi
0
Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.

Maurizio Bernoni – Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Sessuologia Clinica Maurizio Bernoni – Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e Sessuologia Clinica
  • Home
  • Tematiche
    • Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
    • Psicoterapia di coppia e individuale
    • Mindfulness
    • Self Compassion
    • Crescita personale
    • Stress
    • Massaggio sonoro
    • L’eros
    • La sessualità
    • Relazioni Intime non Convenzionali
    • Minority Stress
  • Corsi
  • Iscrizioni
  • Libri
  • Contatti
Scrivimi
0
Carrello
  • Nessun prodotto nel carrello.

  • Home
  • Corso
Clear Filters
La mindfulness nel periodo perinatale La mindfulness nel periodo perinatale
La mindfulness nel periodo perinatale
Corso
La mindfulness nel periodo perinatale
180,00 €
Iscriviti
Item added to cart View Cart Checkout
Domande frequenti
Non hai trovato la tua risposta qui? Inviami semplicemente un messaggio e ti risponderò il prima possibile.
Scrivimi$

Come si svolge la psicoterapia?

L’intervento cognitivo-comportamentale, oltre ad essere specifico per la problematica psicologica presentata, è naturalmente esclusivo per ogni persona, in modo da adattarsi nel miglior modo possibile alle caratteristiche e alle esigenze di ognuno, così come l’abito del sarto si adatta nel migliore dei modi alle caratteristiche individuali.

Si possono distinguere idealmente alcune principali fasi della psicoterapia:

conoscenza: comprende i primi due o tre colloqui in cui la persona esprime il proprio disagio e/o i propri desideri, per arrivare a definire insieme al terapeuta gli obiettivi da raggiungere con la psicoterapia:

trattamento: è la fase di cambiamento vera e propria. Si individuano le procedure di intervento più adeguate al caso secondo la psicoterapia cognitivo-comportamentale e se ne illustrano i principi e i meccanismi d’azione. Le procedure di lavoro scelte sono quindi utilizzate nel corso della seduta di psicoterapia. Nella quotidianità, tra una seduta di psicoterapia e l’altra, il paziente utilizza le strategie acquisite così da avvicinarsi ogni giorno di più agli obiettivi stabiliti;

conclusione della psicoterapia: i colloqui, divenuti meno frequenti, si orientano a consolidare i risultati raggiunti e a prevenire le ricadute.

Durata della psicoterapia cognitivo comportamentale

La terapia cognitivo comportamentale è un percorso di breve durata poiché è orientata e centrata sul presente. In linea generale, il trattamento con cadenza settimanale si articola in un periodo di quattro-dodici mesi, ma i primi benefici si raggiungono già nell’arco dei primi 6-8 incontri. Si precisa tuttavia che, in alcuni casi, la durata della psicoterapia prosegue oltre l’anno.

Come capire se la terapia sta andando bene?

Un buon percorso terapeutico dovrebbe condurre alla remissione dei sintomi ansiosi, come i pensieri intrusivi, cioè tutti quei pensieri che si affacciano alla mente più e più contro la nostra volontà e che cerchiamo in ogni modo di cacciare via, senza riuscirci del tutto e che tornano più forti di prima.

STUDIO

Via Astino, 94
24129 Bergamo

Sede Legale
Via Indipendenza 7
20090 Buccinasco (MI)

CONTATTI
+39 347 012 6134
mauriziobernoni@libero.it
Profili
Relazioni Intime
Praticare Insieme
Links utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© Maurizio Bernoni. P.IVA 13375820969
All rights reserved.

Web Design: Tauruslab

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Questions about our services:
+1 916-875-22359
info@domain.tld