Sono il dott. Maurizio Bernoni, medico e psicoterapeuta con oltre 40 anni di esperienza. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia negli anni ’80, ho intrapreso un percorso di approfondimento presso la Scuola di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese So Wen e l’Accademia Shiatsu Do. Questi studi mi hanno avvicinato alle filosofie orientali e alla pratica della Mindfulness, di cui sono diventato Istruttore certificato.
Nel corso della mia carriera, mi sono specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e in Sessuologia Clinica, ambiti che mi permettono di offrire supporto sia a livello individuale che relazionale. Ho lavorato per più di 30 anni presso l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, dove ho accompagnato pazienti di tutte le età in percorsi di crescita personale e benessere.

- Processi mentali, schemi di pensiero e comportamenti disfunzionali.
- Scarsa Autostima: ritrovare fiducia in te stesso e nelle tue capacità.
- Gestione dello stress: disturbi d’ansia, attacchi di panico, fobia sociale e agorafobia
- Disturbo post traumatico da stress
- Ipocondria e disturbi psicosomatici
- Disturbi dell’umore e della regolazione emotiva
- Difficoltà relazionali: affrontare le difficoltà nelle dinamiche affettive
- Disfunzioni sessuali: come disturbi del desiderio, dell’eccitazione, dell’orgasmo e del dolore sessuale.
- Disforia di genere e Minority Stress: offrire uno spazio sicuro per comprendere e accettare la tua identità.
- Orientamento di genere: offrire supporto alle persone LGBTQIA+ e alle loro famiglie.

- Terapia di coppia: per migliorare la comunicazione e la relazione con il partner o affrontare conflitti, tradimenti, separazioni e divorzi.
- Supporto psicologico in gravidanza: per la mamma, il feto e il papà
- Supporto alla genitorialità: nel periodo perinatale, per il parto e oltre
- Supporto nelle relazioni intime non convenzionali: includendo BDSM e poliamore, in un clima di totale rispetto e accoglienza.

Il mio lavoro si basa sulla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, una metodologia scientificamente validata per affrontare disturbi psicologici e relazionali. Integro questa pratica con tecniche di Mindfulness, che aiutano a gestire lo stress e a sviluppare maggiore consapevolezza di sé.
Credo che ogni persona sia unica e che il percorso terapeutico debba essere modellato sui bisogni individuali. Nel mio studio troverai un ambiente accogliente e non giudicante, dove potrai esplorare te stesso e le tue relazioni con serenità.

Sono socio ordinario di diverse associazioni scientifiche che garantiscono la qualità e l’aggiornamento costante della mia formazione:
